Ingredienti : fumaria (Fumaria Officinalis L.), curcuma (Curcuma Longa L.), tarassaco (Taraxacum Officinalis Weber), bardana (Arctium Lappa L.), agrimonia (Agrimonia Eupatoria L.). Il nome : dal latino €œhepaticus € o €œepaticus €: malato di fegato, e €œfluere €: scorrere, fluire, con riferimento alle proprietà colagoghe del prodotto. Indi cazioni : per sostenere le funzioni epatobiliari e i processi depurativi. Una capsula due volte al giorno prima dei pasti. Dice Ilde garda : €œL’agrimonia è calda. Se una persona produce o espelle muco e molto flegma dai suoi intestini malati e ha uno stomaco freddo, assuma frequentemente dell’agrimonia sciolta nel vino, prima e dopo i pasti. Ciò farà diminuire e purificherà il muco e scalderà lo stomaco. € Da €œPhysica €, di Hildegard von Bingen.