E' depurativa, diuretica, antinfiammatoria, contro le infiammazioni delle vie urinarie, malattie reumatiche, gotta, prevenzione e trattamento della litiasi renale, nella ipertrofia prostatica, è un ottimo ricostituente e rimineralizzante, attiva le funzioni digestive, ha una azione tonificante, ricostituente, antidiarroica, emostatica, ipoglicemizzante, galattologa, ed emmenagoga, indicata anche nelle diete dimagranti. L’Ortica esplica la sua azione soprattutto a livello epatico, nelle epatopatie croniche, infettive e tossiche, abbassa il colesterolo, di aiuto nella cura del diabete, nelle diarree, nelle sindromi influenzali, nelle enteriti, nel rachitismo, nelle anemie, nella ipertensione arteriosa, nella insufficienza cardiaca congestizia, nella tensione da sindrome pre-mestruale, nell’ingrossamento della prostata, nella ipertrofia prostatica benigna, nella renella, normalizza la attività batterica intestinale, nell’acne. Uso esterno utile per artrosi,lombalgia, sciatalgia, tendiniti, distorsioni, per il cuoio capelluto. CONTROINDICAZIONI: evitare in gravidanza ed allattamento, e negli ipotesi; come tutti i diuretici riduce le riserve di potassio ed è bene quindi mangiare molta verdura e frutta, non eccedere nelle quantità di infuso che potrebbe causare irritazione gastrica, se si stanno assumendo contemporaneamente diuretici di sintesi fare attenzione nel suo uso, può causare un leggero abbassamento della pressione sistolica. (20-40 gt 2-3 volte al giorno)