Ingredienti: tè verde (Camelia Sinensis L. Kuntze), tè di Giava (Orthosiphon Stamineus Benth), betulla (Betula Pubescens Ehrh), lespedez (Lespedeza capitata Mich.).
Il nome: dal latino toxicum: veleno, e daltedesco dorren: asciugare.
Indicazioni : favorisce i processi drenanti e depurativi dell’organismo, particolarmente efficace per sostenere la funzionalità delle vie urinarie. Due capsule al giorno lontano dai pasti.
Dice Ildegarda : €œLa betulla è più calda che fredda. Denota felicità . Se la pelle comincia ad arrossarsi, ad avere delle pustole donde sorge un tumore o dei vermi iniziano a formare bolle, si colgano i germogli di betulla, si scaldino al sole o vicino al fuoco e si appoggino sopra la parte malata, avvolgendola con un panno. Ripetendo l’applicazione più volte, il male passerà.
Da Physica, di Hildegard von Bingen.