Ingredienti : finocchio (Foeniculum Vulgare
Mill.), galanga (Alpinia Officinarum L.).
Il nome : prende origine dalle iniziali dei due
componenti: finocchio e galanga.
Defini zione : secondo Ildegarda, rimedio per
facilitare i processi digestivi e alleviare i disturbi
associati a reflusso gastroesofageo. Agisce contro
l’acidità di stomaco dovuta ad un eccesso di bile.
Indi cazioni : carminativo, digestivo, antiacido.
Prendere due compresse prima e dopo i pasti in
caso di acidità di stomaco, due compresse prima
dei pasti per problemi di digestione e flatulenza.
Dice Ilde garda : €œIl finocchio ha una natura
tiepida, nà© calda, nà© fredda. In qualunque modo sia
mangiato, rende l’uomo gaio, gli dona un delicato
calore, un buon odore corporeo e una buona
digestione. Mangiare il finocchio o il suo succo
ogni giorno, riduce gli umori cattivi e i processi di
putrefazione all’interno delle viscere, rende l’alito
fresco e gli occhi limpidi. €
Da €œPhysica €, di Hildegard von Bingen.