La Mirra era usata nella medicina tradizionale come disinfettante intestinale, carminativo, espettorante, disinfettante urinario. La Mirra è una gommoresina contenente oli eterei, gomme e resine, dall’azione analgesica, molto energica le sono riconosciute proprietà disinfettanti, antinfiammatorie e anestetiche, sfruttate per realizzare prodotti fitoterapici utili per contrastare le infiammazioni della bocca e della gola, come stomatiti, afte, gengiviti, piorrea, ulcerazioni, tonsilliti, sotto forma di tinture, estratti idroalcolici, collutori, dentifrici. (Massimo 60 gocce 2-3 volte al giorno preferibilmente lontano dai pasti).