Ha proprietà astringenti, antinfiammatorie, emollienti, antispastiche. L’Erisimo deve la sua fama erboristica alla proprietà precipua di alleviare le infiammazioni della gola (erba del cantore); risolve la raucedine e l’afonia (abbassamento o perdita momentanea della voce) conseguenti a laringiti, faringiti e tracheiti acute o croniche, e in genere le irritazioni delle prime vie aeree dovute a tosse, influenza e raffreddore. L’Erisimo è inoltre indicato per lenire le gole infiammate dei fumatori. (20-40 gt 2-3 volte al giorno)