• -10%
Ruta Absinthium Unguento 50 ml
  • Ruta Absinthium Unguento 50 ml

Ruta Absinthium Unguento 50 ml

20,00 €
18,00 € Risparmia 10%
Ingredienti: olio di jojoba, cera alba, ruta (Ruta Graveolens), assenzio (Artemisia Absinthium L.). Il nome: ha origine dalla definizione latina dei due ingredienti principali. Definizione: secondo Ildegarda, unguento utile per alleviare i dolori nella fascia lombare e renale della schiena, dovuti in particolare a debolezza di stomaco e ipertensione. L’unguento va applicato in luogo caldo e/o applicando sopra la parte interessata un panno caldo. Indicazioni : attenua le tensioni muscolotendinee. Dà  sollievo in caso di contrazioni della zona cervicale e della fascia lombare. Applicare una piccola quantità  di unguento e massaggiare mattina e sera sulla parte interessata. Dice Ildegarda : €œQuando il calore dell’assenzio e della ruta agiscono insieme, favoriscono l’eliminazione degli umori freddi dannosi. La ruta cresce più per la forza e la vivacità  della terra che per il tepore. Ha un calore moderato, anche se è più calda che fredda. Quando è mangiata, riduce l’eccessiva passione nell’uomo sanguigno. Inoltre attenua l’aspro calore della malinconia e tempera l’eccessiva freddezza. Se una persona soffre periodicamente di dolore ai reni e ai fianchi, spesso provocati da un cattivo funzionamento dello stomaco, stenda l’unguento alla ruta e assenzio vigorosamente sulle parti interessate, davanti al fuoco. Da Physica, di Hildegard von Bingen.

Riferimenti Specifici