Dal segno al senso, tra salute, cultura e ben-essere, Maurizio Grandi , Simone Castellari
Un percorso che parte dal segno, da quelle che sono le concrete necessità , i nuovi bisogni nel campo della salute, all’interno di un delicato sistema che ha come fine il prendersi cura di una comunità di individui, e persegue l’integrazione dei saperi e della scienza come terreno fertile per la ricerca di un più autentico ben-essere.
Il libro vuole, all’interno di una collana dedicata alla Cultura, allargare il respiro a quelle discipline che, unendo arte e mestiere, parlano dell’uomo, nella sua psiche e nel suo corpo, delle sue fragilità e delle risorse. L’integrazione dei saperi e della scienza, può infatti essere ciò che darà fertilità ad un terreno in cui potrà crescere un più autentico ben-essere.
La curiosità nasce dal visibile e si perde nel non visibile alla ricerca del senso. Così il percorso di questo libro comincia dal segno, da quelle che sono le concrete necessità , i nuovi bisogni nel campo della salute, all’interno di un delicato sistema che ha come fine il prendersi cura di una comunità di individui.
Ogni pagina è un tentativo di fare luce su importanti criticità , che spaziano dall’urgenza di un dialogo intorno alla bioetica, alla tragicità della negazione del diritto alla cura di persone affette da malattie infettive curabili.
La conoscenza è lo strumento per comprendere il significato del segno. L’integrazione dei saperi e della scienza è ciò che darà fertilità ad un terreno in cui potrà crescere un più autentico ben-essere.
Maurizio Grandi, plasmato dall’esperienza e sorretto dalle speranze del percorrere la via del conoscere. Oncologo clinico, immunoematologo, bioetico, direttore de La Torre, Torino. Dello stesso autore Vivere meglio la terapia anti-cancro (Tecniche Nuove), Interazioni Pianta medicinale-farmaco (Etnopharma), Immunità e fitoterapia (Tecniche Nuove).
Simone Castellari, mosso dall’entusiasmo e sorretto dalle speranze nel percorrere la via del conoscere. Psicologo di comunità , dottore in Psicologia.