L’ARGAN o ARGANIA (Argania spinosa) è un albero che cresce in MAROCCO, nelle zone sud-occidentali, nella pianura del SOUSS. è una pianta resistente, che vive fino a 200 anni e che si è adattata al clima arido del Marocco. L’UNESCO l’ha classificato nel 1998 come patrimonio mondiale dell’umanità . La popolazione berbera dell’Atlante ha sempre utilizzato l’Olio di Argan per le sue virtù alimentari e cosmetiche. Esistono due tipi di OLIO DI ARGAN a seconda che i noccioli vengano o meno tostati prima dell’uso. L’olio cosmetico, piu’chiaro, si usa applicandolo sulla pelle e sui capelli L’olio alimentare è più scuro e dal sapore più forte a causa della tostatura dei semi, viene utilizzato per cucinare quotidianamente. L’olio di Argan si ottiene dalla spremitura a freddo dei frutti della pianta di Argan, che si trova in Marocco. La caratteristica principale di questo olio è il suo elevato contenuto di vitamina E: ne contiene il doppio rispetto all’olio d’oliva. è ricco di acido linoleico e oleico utili per l’elasticità e la luminosità della pelle. Inoltre possiede proprietà antiossidanti. L’olio di Argan per uso alimentare: è un ottimo condimento e ha proprietà antiossidanti e contrasta i radicali liberi. Aiuta le funzioni digestive e abbassa il livello di colesterolo nel sangue. L’olio di ARGAN è ricco di acido linoleico, vitamine E e A, preziosi alleati contro l’invecchiamento cutaneo. Possiede inoltre, proprietà cicatrizzanti e protegge la pelle dalle aggressioni esterne neutralizzando i radicali liberi. L’olio di Argan stimola l’ossigenazione intracellulare e protegge i tessuti connettivi. La sua applicazione restaura lo stato idrolipidico cutaneo ed aumenta il nutrimento delle cellule cutanee.