Ingredienti: olio di Jojoba, cera alba, viola (Viola Odorata). Il nome : ha origine dalla definizione latina di uno degli ingredienti principali. Defini zione : unguento utile per la pelle disidratata, irritata, per il trattamento preventivo delle smagliature da gravidanza e per le bruciature della pelle. Efficace anche nelle irritazioni delle mucose intime e nel trattamento post-operatorio delle cicatrici. Indi cazioni : unguento per la cute secca ed irritata. Applicare una piccola quantità di unguento e massaggiare mattina e sera sulla parte interessata. Dice Ilde garda : €Se una persona ha male alla testa, se un tumore benigno (cisti, fibromi) consuma le sue carni o se ha un qualsiasi tipo di ulcera sul corpo, prenda del succo di viola, un terzo di olio di oliva e del grasso di capra. Fonda il tutto e realizzi un unguento. Chi ha dolore alla testa lo stenda sulla fronte e starà meglio. Chi è affetto da forme cistose, fibromatose o da altri parassiti, lo stenda sulla zona interessata: i fastidi si attenueranno, i parassiti morranno. € Da €œPhysica €, di Hildegard von Bingen.