Canapa Olio Extra vergine 500 ml
  • Canapa Olio Extra vergine 500 ml

Canapa Olio Extra Vergine 500 ml

17,60 €
L’Olio di semi di Canapa è un alimento che si ricava per spremitura a freddo dai frutti della pianta di Canapa, la Cannabis Sativa, ed è particolarmente ricco di acidi grassi essenziali polinsaturi della famiglia omega (3 e 6). L’olio di canapa rappresenta un rimedio basilare, cioè un alimento che per sua natura può ottimizzare la risposta del Sistema Immunitario come prevenzione, ma anche nella cura di patologie e disturbi che dipendono da squilibri nella omeostasi metabolica ed alterazioni funzionali del Sistema Immunitario. L’olio di canapa può essere considerato un €œvaccino € nutrizionale nel senso che ha tutti gli effetti di un alimento protettivo introducendolo quotidianamente nella dieta; ha un odore e un sapore gradevole e può essere utilizzato, per condire l’insalata, la pasta, il pesce, ed essere introdotto nell’uso quotidiano al posto degli altri oli di semi. è particolarmente indicato nei seguenti casi: malattie asmatiche ed affezioni respiratorie, sia delle basse che delle alte vie respiratorie; dermatiti atopiche ed affezioni cutanee varie (vitiligine, psoriasi, dermatite seborroica, acne anche nelle forme più gravi, rosacea, lupus cutaneo, ustioni); patologie gastrointestinali (reflusso, colonpatie, rettocoliti muco-emorragiche); affezioni vascolari (ipertensione arteriosa e vasculopatie); patologie femminili (malattia fibrocistica del seno, cisti ovariche, disturbi del ciclo, climaterio); artrosi e artrite reumatoide; disturbi del linguaggio, autismo giovanile, disturbi caratteriali, ipereccitabilità ; disturbo specifico dell’attenzione, ritardo di acquisizioni psicomotorie; cisti di qualsiasi distretto; poliposi; sclerosi multipla; malattie autoimmuni; osteoporosi; tumori in genere. L’Olio di Canapa è consigliato dal concepimento (gravidanza) fino all’età  di 120 anni. L’apporto giornaliero può variare da 1 cucchiaino da thè per la prevenzione (evitare nei mesi di luglio agosto) a 1 cucchiaio da tavola per due tre volte al giorno come terapia di attacco, seguendo sempre le istruzioni del medico curante nei casi gravi, per ottenere la migliore risposta. Per l’Olio di Canapa, come in tutti gli oli vegetali, è importante la qualità  dei semi, la spremitura a freddo, la conservazione in ambiente fresco e il buio, onde evitare l’ossidazione e l’irrancidimento, preferendo l’uso di contenitori di vetro scuro, mantenendo sempre la bottiglia in luogo fresco o nel frigo dopo l’apertura.

Riferimenti Specifici