Rispetto allo zucchero tradizionale, quello integrale di canna contiene una minor percentuale di saccarosio, è più ricco di sali minerali (calcio, fosforo, potassio, zinco, fluoro, magnesio) e vitamine (A, B1, B2, B6 e C). Il potere calorico è inoltre leggermente inferiore. Il nome deriva dalla regione Demerara, che si trova in Guyana, l’originario paese di produzione di questo zucchero. Dall’aspetto più chiaro, ha un colore dorato e una grana grossa. Ottimo da spolverizzare sulle torte o aggiungerlo alla tazzina di caffè (ne basta mezzo cucchiaino)