Il nome botanico deriva dal latino Solidago" che significa "rinforzare ed allude alle proprietà cicatrizzanti della pianta, principale motivo della sua fama nell’antichità , mentre oggi è più sfruttato il suo tropismo per reni e vie urinarie. Il fitocomplesso contenuto nelle sommità fiorite di questa pianta, manifesta un effetto diuretico di notevole rilevanza. L’aumento della diuresi può essere del 280-400%, consentendo al nostro corpo di espellere molteplici scorie. La Verga d’Oro è un ottimo diuretico "volumetrico", "azoturico" e "uricosurico", aumentando non solo il volume dell’urina ma anche l’eliminazione di azoto e di acidi urici, le scorie più importanti da eliminare e per lo più derivanti dal metabolismo delle proteine. Proprio per questo la si può considerare un ottimo "depurativo del sangue". Contemporaneamente la pianta esplica una interessante azione antinfiammatoria ed anche spasmolitica e blandamente antisettica