E' una pianta diffusa in tutto l’emisfero boreale, discende dalle felci, e la medicina Cinese la impiega per l cura dell’Artrite, delle ferite, delle emorroidi, della dissenteria, per le ulcere e le emorragie nasali, di aiuto essenzialmente nella fragilità ossea, nella caduta dei capelli, nelle unghie fragili. Ha una azione diuretica, utile per la ritenzione idrica, nelle infezioni renali, nelle infezioni dell’apparato urinario, nell’incontinenza, nei calcoli urinari, nell’insufficienza cardiaca congestizia, nell’uretrite, nella prostatite, nell’osteoporosi, nelle emorragie uterine e delle emorroidi; ha una azione anticancerogena, utile nella cura delle anemie secondarie, nelle forme reumatiche, nell’aterosclerosi, rallenta l’invecchiamento delle fibre elastiche. è una pianta diuretica ma non altera gli elettroliti. Si consiglia l’uso dell’Equiseto negli edemi post-traumatici, in caso di infezioni batteriche ed infiammatori delle vie urinarie per favorire la eliminazione della renella. Può essere di aiuto come coadiuvante nelle cure dimagranti. Favorisce le cicatrizzazioni, utile nelle dermatiti, migliora la elasticità cutanea, previene le rughe dell’invecchiamento e previene anche la cellulite. è utile per chi vuole smettere di fumare, è una pianta essenzialmente remineralizzante. (2-4 al giorno)