Ingredienti : mirtillo nero succo (Vaccinium
Myrtillus L.), gingko (Gingko Biloba L.),
eleuterococco (Eleutherococcus Senticosus
Maxim.), acerola (Malpighia Punicifolia L.).
Il nome : ha origine dalla definizione latina
dell’ingrediente principale.
Indi cazioni : favorisce le funzioni cognitive
e la memoria. Si consiglia di consumarlo al
mattino a digiuno, allo stato puro o diluito in
poca acqua o succo di frutta.
L’acerola, sconosciuta in Europa nel Medio Evo, è
più ricca di vitamina C rispetto agli agrumi. Degli
agrumi in genere e del limone in particolare, di ce
Ilde garda : €œL’albero del limone che produce
il potente frutto, è più caldo che freddo. Significa
€œpurezza €. Una persona con febbri quotidiane,
cuocia le foglie dell’albero nel vino, le strizzi e beva
spesso questo liquido: starà meglio. Il frutto stesso,
mangiato, blocca la febbre nella persona. € €
Da €œPhysica €, di Hildegard von Bingen.