Il selenio contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo: è un costituente fondamentale degli enzimi antiossidanti glutatione perossidasi e tioredoxina reduttasi utilizzati fisiologicamente dal nostro organismo per contrastare l’azione dannosa dei radicali liberi. Sostiene inoltre la normale funzione tiroidea, poichà© alcuni enzimi fondamentali contenenti selenio risultano implicati nell’attivazione e regolazione degli enzimi tiroidei. Il supporto che il selenio può fornire nella spermatogenesi deriva dalla sua presenza nelle selenoproteine responsabili dell’integrità e della motilità degli spermatozoi. Infine il selenio contribuisce al mantenimento di unghie e capelli normali oltre che alla normale funzione del sistema immunitario. Posologia: deglutire ½ tavoletta al giorno, con acqua, preferibilmente al pasto.