Ingredienti: bioflavonoidi da agrumi, rusco (Ruscus Aculeatus L.), centella (Centella Asiatica L.), vite rossa (Vitis Vinifera L.), ippocastano (Aeppulus Hippocastanum L.), rosa canina(Rosa Canina L.).
Il nome: dal latino €œruscus € (pungitopo) e vena: il rusco è una delle piante di elezione nel trattamento dell’insufficienza venosa.
Indicazioni: supporto al trofismo e alla funzionalità circolatoria, in particolare degli arti inferiori. Due capsule al giorno preferibilmente lontano dai pasti.
Dice Ildegarda : La Rosa canina è davvero calda. Significa affetto. Una persona che abbia dolore ai polmoni, sminuzzi la rosa con le sue foglie, vi aggiunga del miele grezzo e li cuocia insieme.
Rimuova la schiuma, strizzi il composto ottenuto con un panno e realizzi un vino speziato. Lo beva di frequente: eliminerà le sostanze nocive dai polmoni, li purificherà e li risanerà .
Da €œPhysica €, di Hildegard von Bingen.