Descrizione
“Colui che ha stomaco e intestino così deboli che il cibo gli provoca fastidio, assuma l’elisir alla salvia sclarea dopo i pasti e prima di coricarsi. Il suo stomaco verrà purificato e guarito e avrà di nuovo voglia di mangiare. L’elisir scaccerà in effetti gli umori vecchi nocivi ristagnanti nello stomaco e nell’intestino grazie al calore delle piante associate al vino e al miele.” da Physica der HIldegard von Bingen
Secondo Ildegarda è un rimedio efficace contro le infiammazioni croniche della mucosa gastrica. Aiuta a prevenire l’insorgenza di ulcera peptica, le affezioni legate ad una scarsa produzione di succo gastrico, ed è utile negli stati di inappetenza. La salvia sclarea ha proprietà spasmolitiche e calmanti, è in grado dunque di contrastare gli spasmi e i disturbi gastrici associati ad ansia ed eccessivo carico emotivo, mentre la menta e il finocchio potenziano l’attività spasmolitica, antifermentativa e favorente la motilità gastrointestinale. La menta ha anche un’importante attività coleretica (favorisce il flusso biliare). L’azione estrogenica della salvia sclarea la rendono adatta nei disturbi associati al ciclo mestruale come l’irritabilità e alle vampate della menopausa.
Utile come antispasmodico, blando analgesico locale, tonico e correttivo del sapore.
Indicato contro i disturbi più frequenti del ciclo mestruale e della menopausa come le vampate e contro i sintomi associati a squilibri del sistema neurovegetativo.
Posologia: 1 cucchiaino da caffè due volte al giorno dopo i pasti principali.