Curiosità

Giardino Monastico
visite in primavera ed autunno
La visita guidata rappresenterà l’occasione per ammirare, in un percorso botanico-scientifico ma anche teologico, filosofico e letterario, i diversi ambienti che costituiscono il giardino tra cui l’orto dei semplici (hortus simplicium) ove vengono coltivate, secondo la millenaria tradizione benedettina, le piante officinali impiegate nella realizzazione dei rimedi fitoterapici disponibili presso la Spezieria Monastica. Per maggiori informazioni »

Video
raccolta
Selezione di interviste e riprese realizzate nella Spezieria e nel Giardino monastico, estrapolate dai servizi realizzati da Rai3 Tutta Salute, Rai 1 Linea Verde Va In Città, Rai1 A Sua Immagine, RaiNews24, Rete4 I Viaggi Del Cuore, Tv2000. Per maggiori informazioni »

L’Abbazia benedettina
di San Paolo fuori le Mura
Da 1.300 anni, i monaci benedettini vivono presso la Basilica di San Paolo a Roma, dove si conservano le sue spoglie mortali e cosa ancora più importante, dove si cerca ispirazione dal suo insegnamento e dalla sua vita di santità. Per maggiori informazioni si può visitare il sito www.abbaziasanpaolo.org