La Spezieria monastica per il mese di Agosto effettuerà il seguente orario: dalle 9:00 alle 16:00 dal lunedì al sabato. Per info spezieria@abbaziasanpaolo.org
Visite al Giardino monastico per informazioni e prenotazioni scrivere a: eventi@abbaziasanpaolo.org
AVVISO: Mercoledì 25 gennaio 2023in occasione della visita del Santo Padre Francesco la Spezieria monastica rimarrà chiusa.
AVVISO: La Spezieria monastica rimarrà chiusa sabato 7 gennaio 2023.

VISITA GUIDATA AL GIARDINO MONASTICO

Sarà possibile visitare nel cuore dell'Abbazia benedettina, il giardino dei monaci, luogo normalmente inaccessibile al pubblico, per ammirarlo nella sua veste primaverile.

La visita rappresenterà l’occasione per meditare e riflettere sulla visione cristiana e monastica della natura intesa come “speculum“ di Dio e mezzo atto ad avvicinarsi “per visibilia ad invisibilia” al modello di cui l’universo è pallida immagine.

Si potrà ammirare, in un percorso botanico-scientifico ma anche teologico, filosofico e letterario, i diversi ambienti che costituiscono il giardino tra cui l’orto dei semplici (hortus simplicium) ove vengono coltivate, secondo la millenaria tradizione benedettina, le piante officinali impiegate nella realizzazione dei rimedi fitoterapici disponibili presso la Spezieria Monastica.

Chi fosse interessato a partecipare può darne conferma di persona, tramite telefono al numero 06 698 80 811 oppure via  e-mail all'indirizzo: eventi@abbaziasanpaolo.org, specificando il numero dei partecipanti in quanto l'accesso al giardino è consentito a solo 20 visitatori, muniti di mascherina e green pass.

È prevista una quota di partecipazione. Ingresso via Ostiense 186 presso la Spezieria monastica.

VISITA GUIDATA AL GIARDINO MONASTICO

OTTOBRE 2022 ORE 14:30

sabato 8

venerdì 14, sabato 15

venerdì 21

venerdì 28, sabato 29

Chi fosse interessato a partecipare può darne conferma di persona, tramite telefono al numero 06 698 80 811 oppure via  e-mail all'indirizzo: eventi@abbaziasanpaolo.org, specificando il numero dei partecipanti in quanto l'accesso al giardino è consentito a solo 20 visitatori

È prevista una quota di partecipazione. Ingresso via Ostiense 186 presso la Spezieria monastica.

PARALYSIS

Prevenzione e trattamento delle malattie incomprensibili: infiammatorie, autoimmuni e ambientali nella medicina naturale di Ildegarda di Bingen

Meditazione sulle piante di Santa Ildegarda nell’orto monastico ed approfondimento presso l’antico refettorio benedettino

SABATO 22 OTTOBRE 2022 ORE 15:00

Vista la grande richiesta sarà riproposto il seminario Paralysis in data

Interverranno 

Dott.ssa Francesca Serra

Dott. Vincenzo Mazziotta

Chi fosse interessato a partecipare può darne conferma di persona, tramite telefono al numero 06 698 80 811 oppure via e-mail all'indirizzo: eventi@abbaziasanpaolo.org . È prevista una quota di partecipazione. Ingresso via Ostiense 186 presso la Spezieria monastica.

RIMEDI DEI MONACI

FITOESTRATTI

RICERCA PER PATOLOGIE

DISPENSA DEI MONACI

VISITA GUIDATA AL GIARDINO MONASTICO

APRILE E MAGGIO 2022

Per consentire anche in questa primavera,
di poter ammirare le fioriture e le piante simboliche
del giardino monastico di San Paolo fuori le Mura, sarà consentito l’accesso a un numero limitato di visitatori
nelle seguenti date:

Martedì 10 maggio ore 15:30
Mercoledì 11 maggio ore 9:30
Giovedì 12 maggio ore 15:30
Venerdì 3 giugno ore 9:00
Sabato 4 giugno ore 9:00

Per la visita è previsto un contributo di 10€ a persona.
Ingresso Via Ostiense 186 presso la Spezieria monastica

Per informazioni e prenotazioni:
tel. 06 698 80 811
eventi@abbaziasanpaolo.org

VIRIDITAS

La medicina naturale di Ildegarda di Bingen 

Meditazione sulle piante di Santa Ildegarda nell’orto monastico ed approfondimento presso l’antico refettorio benedettino

SABATO 4 GIUGNO ORE 15:00

Interverranno

Dott.ssa Francesca Serra
Dott. Vincenzo Mazziotta

Per l'evento è previsto un contributo di 10€ a persona. Ingresso Via Ostiense 186 presso la Spezieria monastica Per informazioni e prenotazioni: eventi@abbaziasanpaolo.org

GIORNATE FAI

FAI FAMIGLIA

Con i Volontari del FAI alla scoperta dell’Orto Monastico e dell’Apiario dell’Abbazia di San Paolo in un percorso tra natura e storia adatto a tutta la famiglia

SABATO  14  MAGGIO

ISCRIZIONI SUL SITO FAI 

fondoambiente.it

Tutte le iscrizioni sono gestite dai Volontari FAI, per prenotazioni e informazioni contattare i volontari sull'apposito sito.

NORME DI ACCESSO - ADEMPIMENTO DECRETO GENERALE SEGRETERIA DI STATO - 23 DICEMBRE 2021

Visto il Decreto Generale del 28 settembre 2021, emanato dalla Segreteria di Stato Città del Vaticano;

vista l’Ordinanza del Presidente della Pontificia Commissione dello Stato della Città del Vaticano N. CDLXI in materia di emergenza sanitaria pubblica, dicembre 2021;

Si dispone l’obbligo di possesso della certificazione valida green pass comprovante, esclusivamente, lo stato di avvenuta vaccinazione contro il SARS-CoV-2 o la guarigione dal virus SARS­CoV-2 a tutto il personale e alle Istituzioni Collegate con la Santa Sede, e si estende ai collaboratori esterni e a coloro che a qualsiasi ulteriore titolo svolgano attività presso i medesimi Enti, al personale delle ditte esterne e a tutti i visitatori ed utenti.

A coloro che prestano servizio a contatto con il pubblico dal 31 gennaio 2022 sarà riconosciuta unicamente la documentazione comprovante l’adempimento vaccinale della somministrazione della dose di richiamo successiva al ciclo primario

VISITA GUIDATA AL GIARDINO MONASTICO

Per consentire anche in questa primavera, di poter ammirare le fioriture e le piante simboliche del giardino monastico di San Paolo fuori le Mura, in ottemperanza alle norme di distanziamento sociale, sarà consentito l’accesso a un numero limitato di visitatori nelle seguenti date:

DATE E ORARI

  • venerdì 11 giugno ore 16:30
  • sabato 12 giugno ore 16:30
  • lunedì 14 giugno ore 16:30
  • venerdì 18 giugno ore 16:30
  • sabato 19 giugno ore 16:30
  • lunedì 21 giugno ore 16:30

Per la visita è previsto un contributo.
Ingresso Via Ostiense 186 presso la Spezieria monastica

Per informazioni e prenotazioni:
tel. 06 698 80 811
eventi@abbaziasanpaolo.org