Descrizione
L’acqua di Melissa ha un’origine che si perde nei secoli. Anticamente era usata per diversi scopi che la rendevano quasi insostituibile nel trattamento di diversi disturbi.
Si ritiene che l’acqua di Melissa sia stata prodotta per la prima volta a Parigi, nel 1611, nella farmacia del convento dei Padri Carmelitani Scalzi. Nella sua composizione, oltre alla Melissa, l’ingrediente principale, rientrano molte altre spezie originarie delle Americhe, Indie ed estremo Oriente.
L’acqua di Melissa supporta le funzioni digestive, regola la motilità gastrointestinale, favorisce l’eliminazione dei gas, contribuisce inoltre al rilassamento e al benessere mentale favorendo il normale tono dell’umore.
Noce moscata e chiodi di garofano completano il profilo del prodotto, favorendo il benessere e il trofismo delle mucose, con un effetto balsamico a livello di naso e gola. Per il suo gradevole profumo e aroma si utilizza anche per originali correzioni nelle bevande e in aggiunta all’acqua.
Posologia: 10 – 20 gocce su una zolletta di zucchero o disciolte in una tazza di acqua calda sino a cinque volte al giorno. Per gargarismi 10 o 20 gocce in un bicchiere di acqua tiepida. Sul corpo alcune gocce da frizionare sulla parte interessata.