Descrizione
“Il finocchio… In qualunque modo lo si mangi, rende l’essere umano allegro, gli dà un bel colore, un piacevole odore e buona digestione… Chi mangia il finocchio o i suoi frutti ogni giorno, riduce i succhi cattivi e le putredini, elimina l’odore cattivo del respiro e rende i suoi occhi luminosi.” S. Ildegarda
Il finocchio grazie ai suoi oli essenziali, ha proprietà antibatteriche e antifungine, contrastando molti agenti patogeni come candide e parassiti. A livello delle vie respiratorie, ha caratteristiche espettoranti ed è utile nelle affezioni delle vie aeree superiori e nell’asma. Agisce sull’intestino come antinfiammatorio e spasmolitico, purificando le viscere, soprattutto in caso di coliche e gonfiore addominale, costipazione, problemi digestivi con diarrea e flatulenza. Migliora il tono dell’umore e le facoltà visive. Nelle neo-mamme stimola la produzione di latte.
Modo d’uso: in aggiunta ai cibi o come tisana lasciando un cucchiaino di semi in infusione in una tazza d’acqua calda per 5 minuti.