Descrizione
Il Pelargonium S. Pauli è il rimedio monastico più potente nel trattamento del raffreddore, influenza, tosse e mal di gola. Già nel medioevo Santa Ildegarda utilizzava il Pelargonium per la cura dei mali di stagione: «il raffreddore si fluidificherà e abbandonerà presto quest’uomo, senza lasciare alcuna traccia» da Physica di Ildegard Von Bingen.
I principi attivi del Pelargonium hanno infatti dimostrato in vari studi, effetto antivirale, antibatterico e fluidificante del muco.
Oltre che nel trattamento del raffreddore comune su cui svolge una rapida azione benefica, è particolarmente utile in caso di tosse, secca o produttiva, mal di gola e in tutte le affezioni delle vie respiratorie di varia origine.
Posologia: un cucchiaino da 3 a 5 volte al giorno, indipendentemente dai pasti.