Descrizione
Adhatoda è una pianta originaria del continente asiatico. Veniva anticamente utilizzata nella tubercolosi e nelle problematiche bronchiali accompagnate da muco denso. L’alcaloide principale, la vesicina è responsabile dell’eliminazione del catarro, un altro alcaloide, il vasicinone ha un marcato effetto broncodilatatore.
Adhatoda è utile in caso di bronchiti acute e croniche, calma la tosse stizzosa conseguente a forme virali, indicata nelle infiammazioni oro-faringee e nelle sinusiti. Le sue foglie hanno dimostrato azione antistaminica e sono indicate nell’asma e nelle forme allergiche. Altre proprietà sono da ascrivere alle sue azioni immunomodulanti, cicatrizzanti, emostatiche e regolatrici del sistema nervoso.
Tutte queste proprietà, la rendono utile in caso di bronchite, tosse grassa, broncospasmo, allergie, sinusite, stati infettivi, ulcera peptica, emorroidi.
Posologia: da 2 a 4 capsule al dì. In caso di catarri cronici e tosse insistente fino a 6 capsule al dì.